Descrizione
Maturazione: dicembre – marzo
Caratteristiche organolettiche: dal sapore molto piacevole, grazie al contenuto equilibrato di zuccheri e acidi, buccia grossa e spicchi ben definiti, la Tarocco si distingue anche per un’elevata succosità. La polpa deve il suo caratteristico colore rosso alla presenza di particolari pigmenti chiamati “antocianine” che si attivano solo a basse temperature. Proprio per la forte escursione termica giorno-notte e per la ricchezza del suolo vulcanico presente nella zona di coltivazione ai piedi dell’Etna, le Arance Tarocco IGP presentano delle caratteristiche organolettiche uniche al mondo.
Conservazione: Se conservata in luogo fresco può durare fino a 3 settimane.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.